Nessun problema, comunque grazie ad un lavoro organizzato e molto efficiente, il roadbook è stato rifatto e stampato nel corso della notte del sabato .... Ma veniamo al dunque, dopo una ricca colazione con brioches e cappuccini, la trentina di equipaggi che sono intervenuti fra fuoristrada e quad più la ventina di mezzi dell'organizzazione, hanno dato origine ad una bella manifestazione. Il percorso era particolarmente panoramico e adatto a tutti, a aparte le due varianti abbastanza impegnative ma affrontate “alla grande” dai bravi partecipanti. La formula a “costo zero” ha permesso di contenere i costi dando tuttavia un servizio che a detta di tutti è stato ottimo. Allora si può fare una manifestazione “tipo raduno” a costi bassi e molto graditi (dato il particolare periodo che stiamo vivendo). Dopo circa 70 km di percorso, le soste e la visita alla Montagna Spaccata, il gruppo di fuoristradisti è giunto presso l'impianto permanente Crossistico di Recoaro Terme, dove tutti si sono cimentati nelle prove preparate dai bravi soci del Team. Sembrava facile ma così non è stato e anche le prove che facevano dapprima sorridere, si sono poi rilevate abbastanza insidiose mettendo i nostri beniamini a dura prova. Comunque tutti bravi e alla fine primo si è classificato l'equipaggio n°9 Maurizio Pirona del Club Novalis Off Road su Pajero, seguito al secondo da due equipaggi a pari merito il n°6 Igor Spalaor del Club Montegrappa 4x4 su Defender e il n°14 Nevio Gillardi del Montegrappa 4x4 su Terrano. Terzo classificato l'equipaggio n°8 Roberto Doria del Novalis Off Road su Defender. A loro oltre ai premi offerti dal Team (guanti tecnici e bussole), una iscrizione gratuita all'USM A.T. per il corrente anno. Fuori classifica (essendo un socio del nostro Team), si è classificato il bravissimo Nicolas Vallier con la sua Toyota che è comunque risultato essere il "primo assoluto" con una sola penalità!!! Dopo molti giri di pista (ad un certo punto siamo stati costretti a “chiudere”), tutti sulla via del ritorno con la promessa di rivederci presto ad un'altra iniziativa come questa a “costo zero”, perchè si può fare del buon fuoristrada anche spendendo poco !!! L'organizzazione ed alcuni equipaggi partecipanti poi sono andati a festeggiare con una ricca cena presso la sede dell'USM A.T. (ristorante da Gianni alla Campagna), dove la festa è continuata fino a tarda sera... Un particolare ringraziamento ai nostri sponsor e ai soci dell'USM A.T. che con il loro lavoro hanno permesso lo svolgimento della manifestazione, ai Comuni di Valdagno, Cornedo Vicentino e Recoaro Terme e alle Forze dell'Ordine per la fattiva collaborazione e a tutti i partecipanti intervenuti. Arrivederci alla prossima manifestazione a costo zero (che stiamo già mettendo in cantiere....:) )!!
NB: per visualizzare l'album con tutte le foto della Jittona clicca QUI oppure QUI